Tematica Unesco

Cattedrale di San Basilio

Cattedrale di San Basilio

Foto: David Crawshaw (da: it.wikipedia).

Datazione: 1555-1561

Ubicazione: Mosca

Notizie: La cattedrale dell'Intercessione della Madre di Gesù sul Fossato, popolarmente nota come cattedrale di San Basilio, è una cattedrale della Chiesa ortodossa russa eretta sulla Piazza Rossa di Mosca tra il 1555 ed il 1561. Costruita per volontà di Ivan IV di Russia per commemorare la presa di Kazan' ed Astrachan', essa rappresenta il centro geometrico della città ed il fulcro della sua crescita già dal XIV secolo. È stato il più alto edificio della città di Mosca fino al completamento della Grande Torre Campanaria di Ivan il Grande, avvenuto nel 1600. L'edificio originale, noto come la chiesa della Trinità e successivamente come cattedrale della Trinità, constava di otto chiese laterali distribuite intorno alla nona, centrale, chiesa dell'Intercessione; la decima chiesa venne eretta nel 1588 sopra la tomba del venerato stolto Basilio il Benedetto. Durante il XVI ed il XVII secolo la cattedrale, percepita come il simbolo in terra della Città celeste, era popolarmente conosciuta come Gerusalemme e rappresentava un'allegoria del Tempio di Gerusalemme durante l'annuale parata della Domenica delle Palme capeggiata dal Patriarca di Mosca e dallo zar. Il disegno dell'edificio, la cui forma ricorda 'le fiamme di un falò che sale verso il cielo', non ha analoghi nell'architettura russa: "Non è come nessun altro edificio russo. Niente di simile può essere trovato nell'intero millennio di tradizione bizantina intercorso tra il V ed il XV secolo... una stranezza che lascia attoniti per l'imprevedibilità, la complessità e l'abbagliante fioritura dei dettagli riprodotti nel suo disegno." La cattedrale anticipò la climax dell'architettura nazionale Russa del XVII secolo, ma non è mai stata riprodotta direttamente. La cattedrale ha operato come divisione del Museo Storico di Stato già dal 1928. Venne completamente secolarizzato nel 1929 e, al 2009, risulta ancora proprietà della Federazione Russa. La cattedrale è inclusa dal 1990 come Patrimonio dell'umanità nella lista UNESCO, insieme al Cremlino di Mosca.

Riferimento: it.wikipedia.org/wiki/Cattedrale_di_San_Basilio


Stato: Burundi

Anno: 1971

Stato: Central African Empire

Anno: 1977